Dipartimento delle Artiterapie
Dalla collaborazione tra Eleonora Comelli e E’ Musica nuova nasce il Dipartimento delle Artiterapie, per rispondere principalmente alle difficoltà emergenti dal periodo post-Covid tra bambini e ragazzi.
Isolamento, tristezza, ansia, rabbia, difficoltà relazionali, difficoltà nella ripresa degli studi e della frequenza scolastica, possono dare vita a quadri patologici veri e propri per il quale è necessario intervenire tempestivamente sia sul soggetto sofferente che sul nucleo famigliare.
La forte riduzione del confronto coi pari sta drasticamente limitando la possibilità di crescere ed apprendere soprattutto per coloro che stanno attraversando la pre-adolescenza.
Le strategie e la creatività
All’interno del Dipartimento di artiterapie abbiamo la possibilità di creare uno spazio di osservazione nel quale, mentre si genera il processo creativo, la persona coinvolta ha l’opportunità di esprimere le sue difficoltà, per le quali trovare ascolto, accoglienza e risposte strategiche ed efficaci per ritrovare il proprio equilibrio biopsicosociale.
Un luogo in cui la relazione con l’altro e lo strumento musicale, corporeo, o grafico-plastico diventano i principali veicoli di comunicazione.
Uno spazio non verbale all’interno del quale potersi esprimere liberamente e soggettivamente, liberi dal giudizio e da qualsiasi velleità espositiva e performativa.
Come?
Attraverso un percorso individuale o collettivo guidato dai professionisti di arteterapia o di musicoterapia come primo step di osservazione ed intervento. In seguito, quando necessario, partecipando a proposte più specifiche circa la difficoltà emersa avvalendosi del lavoro di psicologi e pedagogisti.
Il team del dipartimento di artiterapie è caratterizzato dalla presenza di professionisti specializzati in musica/arte/terapia e psicologi e pedagogisti, mossi da passione e serietà verso il proprio lavoro il cui principale obiettivo è quello ri/creare benessere.

Per chi: bambini e ragazzi
Team di supporto:
- Psicologa
- Neuropsicologa
- Esperta di disturbi cognitivi e DSA
- Arteterapeuta
- Musicoterapeuta